L’Associazione Italiana di Radioprotezione (AIRP) promuove azioni scientifiche e culturali nel campo della protezione contro le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. L’AIRP è stata fondata nel 1958 ed è affiliata alla International Radiation Protection Association (IRPA).
L’Associazione consta di soci ordinari, aggregati, onorari, collettivi ed internazionali, impegnati nei molteplici aspetti della protezione contro le radiazioni: la ricerca, gli studi, l’insegnamento, la sorveglianza ed i controlli. L’ammissione selettiva dei soci avviene facendo richiesta al Consiglio Direttivo dell’Associazione.
L’Associazione tiene regolari Congressi e Convegni nazionali, Giornate di Studio e Tavole Rotonde su temi di particolare interesse. Nel 1983, l’AIRP ha istituito la Scuola Superiore di Radioprotezione “Carlo Polvani” che organizza corsi avanzati e specialistici su temi di attualità nazionale ed internazionale.

⚠️Rinnovo cariche sociali AIRP

Sono aperte le candidature per il rinnovo delle cariche sociali dell’Associazione: ogni socio che ne abbia il diritto può far pervenire entro il 30 giugno 2025 la propria disponibilità alla carica di presidente, consigliere, revisore dei conti o proboviro al segretario dell’Associazione. Nella locandina trovate le istruzioni.

🆕Focus Point on Advances in Radiation Protection – Exposures of workers and population : nuova deadline 30 giugno

Siamo lieti di informarvi che il Focus Point intitolato: Focus Point on Advances in Radiation Protection – Exposures of workers and population.Guest Editors: G. M. Contessa, E. Chiaberto, D. Franci, M. Pugliese, pubblicato sulla rivista peer-reviewed European Physical Journal Plus (IF: 2,8), è ancora attivo e aperto alla pubblicazione di articoli da parte degli associati su
continua a leggere

IRSOIL 2023 e 2024

Sono disponibili i REPORT di IRSOIL 2023 (Curinga -Catanzaro) e IRSOIL 2024 (Ghedi – Brescia) con i risultati delle misure di interconfronto sul radon nel suolo e nell’acqua

Audizione di AIRP alla Camera dei Deputati

Il 22 gennaio AIRP, nella persona del Presidente Ing. Francesco Mancini, ha partecipato ad un’audizione alla Camera dei Deputati nell’ ambito della: ☢️Indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione (Commissioni riunite Ambiente, territorio e lavori pubblici e Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati ) 📺La
continua a leggere

Scomparsa della professoressa Marie Claire Cantone, presidente AIRP dal 2013 al 2015

Vi comunichiamo con profonda tristezza la scomparsa della professoressa Marie Claire Cantone, avvenuta oggi nella sua abitazione in Verderio. La professoressa Cantone è stata Presidente AIRP dal 2013 al 2015, dopo aver ricoperto in precedenza altri importanti incarichi per l’Associazione, tra cui quello di Vicepresidente. La Professoressa Cantone ha saputo ampliare con dedizione e competenza il
continua a leggere