L’Associazione Italiana di Radioprotezione (AIRP) promuove azioni scientifiche e culturali nel campo della protezione contro le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. L’AIRP è stata fondata nel 1958 ed è affiliata alla International Radiation Protection Association (IRPA).
L’Associazione consta di soci ordinari, aggregati, onorari, collettivi ed internazionali, impegnati nei molteplici aspetti della protezione contro le radiazioni: la ricerca, gli studi, l’insegnamento, la sorveglianza ed i controlli. L’ammissione selettiva dei soci avviene facendo richiesta al Consiglio Direttivo dell’Associazione.
L’Associazione tiene regolari Congressi e Convegni nazionali, Giornate di Studio e Tavole Rotonde su temi di particolare interesse. Nel 1983, l’AIRP ha istituito la Scuola Superiore di Radioprotezione “Carlo Polvani” che organizza corsi avanzati e specialistici su temi di attualità nazionale ed internazionale.
The European NORM Association (ENA), the association that brings together the main European radioprotection expertise in the field of NORM (Naturally Occurring Radioactive Materials), in collaboration with ISS-National Center for Radiation Protection and Computational Physics, ENA and the Italian Radiation Protection Association (AIRP) organize in Rome the third edition of the ENA Workshop, the 15th-17th…
continua a leggere
Il Comitato Internazionale di AIRP ha indetto un bando riservato a giovani che hanno prodotto un lavoro di tesi o scientifico (pubblicazione su rivista internazionale) in ambito radioprotezionistico. Il premio consiste nel rimborso spesa per la partecipazione al 16° Congresso Internazionale IRPA che si terrà ad Orlando, negli Stati Uniti, dal 12 al 17 luglio…
continua a leggere
Sono disponibili per i soli soci AIRP le presentazioni del 62° Corso della Scuola Polvani: “Preparazione e risposta alle emergenze nucleari”. Per accedere alle presentazioni clicca qui.
Sono disponibili gli atti, le presentazioni e i poster relativi al Convegno AIRP, svoltosi dal 27 al 29 settembre a Cagliari.
Il 63° corso della Scuola Superiore di Radioprotezione “Carlo Polvani” dedicato alla “Dosimetria clinica e radioprotezionistica in radioterapia non convenzionale” si terrà nei prossimi 4 e 5 dicembre presso l’Aula Bellini dell’Università di Pisa (Via Roma 55, Pisa). Gli argomenti del corso sono la ricerca, la formazione e la regolamentazione della dosimetria clinica e radioprotezionistica…
continua a leggere
L’Università del Piemonte Orientale e Sogin collaborano per la realizzazione di Master di primo livello in “Manager ambientale per la gestione del decommissioning e dei rifiuti radioattivi in ambito sanitario, industriale e di ricerca” per laureati in materie scientifiche e imprese, istituzioni, professionisti interessati ad approfondire i temi riguardanti la radioprotezione, il decommissioning e la…
continua a leggere
Si comunica a tutti i soci AIRP che il giorno 28 settembre alle ore 11:40 è convocata l’Assemblea dei soci presso il T-Hotel di Cagliari. Questo l’ordine del giorno:
Si svolgerà a Cagliari, dal 27 al 29 settembre 2023, il Convegno della nostra Associazione. L’evento si svolgerà in presenza, a Cagliari, presso le strutture del T-Hotel in via dei Giudicati, 66 ma sarà possibile anche seguire i lavori online. Consulta il programma scientifico e iscriviti alle pagine seguenti: SCHEDE ISCRIZIONE Le iscrizioni, sia per…
continua a leggere